Manfredine con ragù di polpo verace
Ricetta di320 g. di manfredine - 600 g. di polpi piccoli - 16 pomodorini (conservati in barattolo) - 1 spicchio d'aglio - prezzemolo - olio extravergine d'oliva - sale
Preparazione → 20 min
Cottura → 3 ore 15 min
1. Pulite e lavate i polpi. Per ammorbidirli, batteteli con il batticarne o con un pestello insistendo nelle parti più spesse.
2. Tagliateli a pezzi conservando i tentacoli interi per decorare.
3. Scaldate 4 cucchiai d'olio in una padella e fate rosolare dolcemente lo spicchio d'aglio tritato.
4. Quando è imbiondito unite i polpi e tutto il contenuto del barattolo di pomodorini.
5. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 3 ore.
6. Nell'ultima ora di cottura, unite poca acqua calda se vi sembra che il fondo si asciughi troppo.
7. Quando i polpi sono molto teneri, tirateli su, tritateli con il coltello e versate il trito nella padella.
8. Fate cuocere le manfredine in abbondante acqua salata in ebollizione.
9. Scolatele molto al dente, versatele nella padella e fatele saltare a fuoco vivo per 1 o 2 minuti.
10. Distribuitele nei piatti e completate con i tentacoli e con una spolverata di prezzemolo tritato.
11. Servite subito.
primi, pesce, polpo, primi October 28, 2011 10:18
Autore: Ristorante Il Melograno di Ischia (in Pasta, sapori e profumi del Sud, di Alba Pezone)
Ricetta per la quale volentieri ho fatto da cavia.. una delizia! Complimenti a Mario!