Frittatine nella pancetta
Ricetta di
Uova 5
Pancetta affumicata 24 fettine
Parmigiano Reggiano grattugiato 3 cucchiai
Panna fresca 200 ml
Basilico 1 ciuffo
Sale q.b.
1. Per preparare le frittatine nella pancetta, iniziate accendendo il forno a 180°. In una terrina sbattete con una forchetta le uova (1) con la panna (2), il formaggio (3), il sale, il pepe e
2. per ultimo aggiungete il basilico spezzato con le mani (4) per aromatizzare il composto. Prendete una teglia da muffin e foderate ogni stampo con due fette di pancetta, incrociandole, in modo da ricoprirne totalmente la superficie (5). Non è necessario ungere gli stampini in quanto la pancetta stessa, grazie alla sua componente grassa, eviterà che il composto si attacchi alla teglia creando una gustosa crosta croccante che andrà a formare il cestino. Versate il composto di uova in ogni stampo (6) riempiendolo fino a poco sotto il bordo (con le dosi indicate si possono riempire 12 stampini). Infornate per 12 – 15 minuti finché la superficie delle frittatine sarà ben dorata. Una volta ultimata la cottura, sformate le frittatine e servitele calde.
3. Volendo si possono aggiungere alle frittatine delle verdurine tagliate a dadini molto piccoli (zucchine, melanzane, funghi, carciofi).
Per i vegetariani è possibile sostituire la pancetta con fettine di zucchine grigliate, in questo caso ricordate di foderare con carta da forno gli stampini in modo che le verdure non si attacchino al fondo durante la cottura.
4. Conservazione
Potete conservare le frittatine nella pancetta, chiuse in un contenitore ermetico e poste in frigorifero, per un paio di giorni al massimo
March 18, 2013 21:27
Ancora nessun commento.