Ciambellone rustico classico napoletano, “tortano”
Ricetta di
Per la pasta
1kg di farina
2 cubetti di lievito di birra
100gr di sugna (strutto)
100gr di formaggio grattuggiato
sale
pepe
Per il ripieno
400gr di formaggi misti (provolone, pecorino, fontina, ecc)
300gr di salame
2/3 uova sode
100gr di ciccioli di maiale
Preparazione → 25 min
Cottura → 80 min
1. Stemperate il lievito in una ciotolina con un pò d’acqua calda
2. Su di una spianatoia sistemate circa 100gr della farina a fontana ed aggiungete il lievito
3. Impastate fino ad ottenere un piccolo panetto. Copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare per circa 30 minuti
4. Trascorso il tempo sistemate la rimanente farina a fontana sulla spianatoia e al centro sistemate il panetto, lo strutto, 3-4 pizzichi di sale e il formaggio grattugiato
5. Impastate bene il tutto fino ad ottenere una pasta morbida. Fatela lievitare coperta da un canovaccio in un luogo caldo per circa 2 ore e fino a quando si sarà raddoppiata
6. Tagliuzzare tutti gli ingredienti
7. Trascorso il tempo di lievitazione stendete la pasta e sistemate il ripieno in modo omogeneo
8. Arrotolate delicatamente assicurandovi che il ripieno sia ben distribuito
9. Ungete lo stampo (deve essere rotondo con il buco centrale classico per le ciambelle) con un pò di sugna e disponete il “ciambellone” ben stretto
10. Fatelo riposare ancora per 2 ore sempre coperto
11. Trascorso il tempo infornatelo nel forno già caldo e fate cuocere per 15/20 minuti a 160 gradi e poi per circa un’ora a 180 gradi
12. E’ ottimo sia freddo che caldo

antipasti, ciambellone rustico, tortano May 10, 2011 20:59
Autore: buttalapasta.it
mmmmh che bontà io per questi rustici ne vado matta...a posto dello strutto posso usare burro?
Io personalmente preferirei usare l'olio... ma è una mia considerazione basata sulla limitazione dei grassi animali...
Sicuramente... allora utilizzerò olio...sono d'accordo con te!