Casoncelli bergamaschi
Ricetta diPer la pasta
500 g di farina 2 uova
Per il ripieno:
125 g di pangrattato 1 uovo 70 g di grana padano grattugiato
150 g di macinato per salame o salsiccia
100 g di carne bovina arrostita 5 g di amaretti 10 g di uva sultanina
1 pera abate uno spicchio di aglio tritato
un cucchiaio di prezzemolo tritato sale e pepe
Per il condimento
80 g di burro 100 g di pancetta tagliata a fiammifero
100 g di grana padano grattugiato alcune foglie di salvia sale e pepe
Preparazione → == min
Cottura → == min
1. Amalgamate sulla spianatoia la farina, le uova, un pizzico di sale e aggiungete acqua quanto basta ad ottenere un composto quindi lasciatelo riposare per almeno mezzora.
2. Nel frattempo preparate il ripieno, fate rosolare con una noce di burro il macinato per salame, la pera sbucciata e tritata, quindi unitevi la carne arrostita, l'aglio il prezzemolo e fate insaporire alcuni istanti.
3. Versate il tutto in una terrina, unitevi il grana, il pangrattato, le uova, gli amaretti sbriciolati, l’uvetta tritata, una macinata di pepe e un pizzico di sale.
4. Amalgamate l’impasto: se risultasse troppo asciutto aggiungete un goccio di brodo o acqua.
5. Stendete la sfoglia, ritagliate dei dischi di 6/8 cm distribuitevi al centro un cucchiaio di ripieno, quindi piegate il disco di pasta sul ripieno,
chiudete il bordo, ripiegate la parte ripiena sul bordo e pressate leggermente al centro.
6. Lessate i casoncelli in acqua bollente salata, scolateli e disponeteli su di un piatto da portata, cospargeteli con il grana grattugiato e conditeli con il burro cotto a color nocciola insieme alla salvia e alla pancetta.
Servite subito.
primi November 08, 2013 10:38
Autore: fumo negli occhi- AA.VV
Nessuno ha aggiunto questa ricetta ai propri 'Mi piace'.
Ancora nessun commento.