I calzoni
Receta por
- 1kg di farina 0 o 1
- 800g di acqua
- 7g di lievito di birra secco
- 20g di olio
- 15g di sale
T. Cocinado → 25 min



1. (1) Pesare gli ingredienti per la preparazione della pasta della pizza. (2) Unire alla farina il lievito di birra (è consigliabile utilizzare il lievito di birra secco che è più sicuro), (3) amalgamarli bene aiutandovi con un mestolo di legno;



2. (4) versare a filo l'acqua continuando a lavorare l'impasto (5) che risulterà molto morbido. Anche se l'impasto risulta appiccicoso (non spaventatevi!) non aggiungere ulteriore farina. (6) Ora unire all'impasto della pasta della pizza l'olio,



3. (7) dopo averlo amalgamato e aver lasciato riposare l'impasto per 10 minuti aggiungere il sale (8) e lavorare il tutto. (9) Lasciare l'impasto a riposare, a temperatura ambiente per 10-15 minuti.



4. (10) Infarinare la spianatoia, (11) riprendere l'impasto che ha riposato e versarlo su di essa. (12) Per le pieghe, che servono per far asciugare l'impasto, procedere in questo modo: dare all'impasto una forma rettangolare



5. (13) tenendo come base il lato corto, piegare la pasta tirandola verso di voi (14) fino ad unire i due lati corti; (15) girare l'impasto, tenendolo perpendicolare a voi e con il taglio rivolto verso l'alto



6. (16) riprendere il lato superiore e tirarlo verso di voi (17) ripiegando come prima la pasta a metà congiungendo i due lati corti. (18) Girare per la terza volta l'impasto della pizza mettendo la pancia al centro e perpendicolarmente a voi,



7. (19) prendere il lato corto superiore e tirarlo verso di voi (20) fino ad unirlo all'altro lato. (21) Tenendo l'impasto tra le mani piegare i bordi esterni verso il basso dandogli la forma di un panetto.


8. (22) Ungere una ciotola con dell'olio e mettervi l'impasto preparato, (23) poi coprirla con un foglio di pellicola da cucina e lasciarlo lievitare in frigorifero per 24 ore, nella parte bassa (quella riservata alle verdure).
9. A questo punto suddividete l'impasto in 4 panetti e usando le dita delle mani cercate di appiattire ed allargare.
10. Inserire all'interno di ogni calzone la farcitura che desiderate:
- funghi e salsiccia
- ricotta, prosciutto cotto e mozzarella
- mozzarella, pomodoro e parmigiano
11. Chiudere a semiluna cercando di sigillare bene con le dita
12. Infarinare bene la teglia e adagiare sopra i nostri calzoni, dopodiché sbattere 3 uova con il parmigiano e spennellare la la loro superficie.
13. Cuocere in forno già caldo a 250° (o massima potenza), per circa 20-25', disponendo una teglia per volta nel forno, prima nella parte più bassa, spostandola poi, a metà cottura nella parte più alta.
14. Con lo stesso impasto potete preparare anche un'ottima pizza sia alta che bassa.
Se volete farci una focaccia morbida genovese, prima di infornare fate riposare la pasta 10' a temperatura ambiente (dopo averla disposta in teglia), poi ricopritela con una miscela di acqua e olio, (1 bicchiere, metà e metà) e sale fino o grosso.
calzoni, impasti base February 17, 2015 18:16
No hay comentarios todavía.