Zeppole vegan
Recipe by
Per l’impasto
250ml di acqua
150gr di farina
½ bicchiere di olio d’oliva
1/2 bustina di lievito per dolci
1 limone scorza grattugiata
40gr di zucchero di canna integrale
un pizzico di sale
3 cucchiai di maizena
Per la crema pasticcera
1/2 tazza di farina
un pizzico di curcuma
2 tazze di latte di soia o di riso
1/3 tazza di zucchero di canna integrale
un pizzico di sale
un pò di succo di limone
2 limoni scorza grattugiata
vaniglia
Per la guarnizione
Amarene o ciliegie sciroppate (fatte in casa)
Zucchero a velo
1. Iniziamo a preparare la crema pasticcera: in una ciotola mettiamo la farina e ½ tazza di latte di soia. Mescoliamo con una frusta e lasciamo riposare. In un’altra ciotola versiamo il latte di soia rimasto, lo zucchero, un pizzico di sale e mescoliamo molto bene sempre aiutandoci con la frusta. A questo punto aggiungiamo il composto di farina e latte, ottenuto precedentemente e mescoliamo il tutto facendo attenzione ai grumi. Versiamo in una pentola e a fuoco molto basso, mescoliamo per almeno 5-6 minuti finché il composto non si addensa e sempre continuando a mescolare aggiungiamo gli altri ingredienti: la vaniglia e la scorza di limone, il pizzico di curcuma. Continuiamo a cuocere per un altro minuto. Togliamo dal fuoco e versiamo la crema in una ciotola di vetro coprendola con un panno e lasciamo raffreddare, possiamo anche metterla in frigo.
2. Per le zeppole: in un pentolino versiamo l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Portiamo ad ebollizione e appena l’acqua bolle togliamo il tegame dal fuoco. A questo punto aggiungiamo la farina, un po’ alla volta e mescoliamo bene, evitando di formare dei grumi. Dopo aver ottenuto un impasto compatto rimettiamo il pentolino sul fuoco, molto basso, e continuando a mescolare continuando a cuocere per un paio di minuti. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo lo zucchero e il lievito sempre mescolando. Lasciamo intiepidire il composto e aggiungiamo la scorza di limone e la maizena (gradualmente) sempre continuando a mescolare.
3. Preriscaldiamo il forno a 200°.
Versiamo un po’ dell’impasto in una tasca da pasticcere (anche fatta da voi con della carta) e spremiamo su una teglia ben oleata formando due giri, uno sopra l’altro. Lasciamo una distanza di almeno 2-3cm tra una zeppola e l’altra. Una volta finito tutto l’impasto, inforniamo le nostre zeppole e lasciamo cuocere per almeno 30minuti, finché non saranno belle dorate.
Una volta cotte sforniamo le zeppole e le lasciamo raffreddare.
4. Nel frattempo riempiamo la tasca da pasticcere di crema. Tagliamo a metà i dischetti che abbiamo ottenuto e li riempiamo di crema. Richiudiamo, ricopriamo anche sopra di crema e guarniamo con un’amarena, e spolveriamo a piacere con lo zucchero a velo.
desserts March 19, 2015 18:51
Author https://facebook.com/233358663517...
No one has liked this recipe.
No comments yet.