Maritozzi romani
Recipe by
Farina manitoba 500 gr
Acqua tiepida 250 ml
Uova medie 2
Lievito di birra fresco 12 gr (o disidratato 3,5 gr)
Olio di semi di mais 85 gr
Sale 6 gr
Zucchero 95 gr
Malto (o zucchero) 1 cucchiaino
Uvetta 30 gr
Pinoli 30 gr
Arance candita 30 gr (oppure scorza grattugiata di 1 arancia)
Scorza grattugiata di 1 limone
PER GLASSARE
Zucchero 150 gr
Acqua 100 gr
Possono essere farciti con panna e zucchero a velo o come si desidera
(Una volta cotti possono essere conservati, senza farcitura, sotto una campana di vetro per un paio di giorni oppure congelati singolarmente)
Prep. Time → 30 min
Cook Time → 30 min
1. Sciogliere il lievito disidratato in poca acqua tiepida e aggiungere un cucchiaino di malto o zucchero e mescolare
2. Mettere la farina in una ciotola con lo zucchero, formando un buco al centro in cui versare il lievito e il malto sciolti insieme
3. Nella restante acqua tiepida versare il sale, l’olio di semi e la scorza grattugiata di limone e mescolae.
4. Versare il liquido sulla farina e impastare con le mani, facendo gesti ampi e veloci
5. Intanto separare i tuorli dagli albumi, da tenere da parte, e aggiungere solo i tuorli all’impasto
6. Continuare ad impastare per 6-7 minuti, fino a che il composto non risulterà ben compatto
7. Mettete ad ammollare l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzarla o lasciarla sgocciolare in un colino e asciugarla con un panno
8. Aggiungere l'uvetta, i pinoli e l'arancia candita (oppure la scorza grattugiata di 1 arancia) all’impasto e continuare ad impastare
9. Mettere l’impasto dei maritozzi in una ciotola infarinata, coprirla con la pellicola e lasciare lievitare per almeno 2 ore in forno chiuso e spento (potete lasciare la sola luce accesa per accelerare la lievitazione)
10. Quando l’impasto dei maritozzi avrà raddoppiato di volume, trasferirlo su di un piano di lavoro infarinato e dividerlo in 12 pezzi del peso di circa 85-90 gr l’uno
11. Dare ad ogni pezzo una forma rotonda ben chiusa sotto e sistemarli su di una teglia da forno foderata con un foglio di carta da forno e coprirli con della pellicola lasciandoli lievitare per mezz’ora
12. Trascorso questo tempo date loro una forma un po’ allungata e spennellarli con gli albumi
13. Coprirli ancora con la pellicola e fare lievitare per l’ultima volta ancora un’ora
14. Intanto che i maritozzi lievitano, preparare lo sciroppo di zucchero, che servirà per spennellare, mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua a sciogliere e poi fare raffreddare
15. Finita la lievitazione, infornare a 180 gradi per 18 minuti
16. Quando si saranno ben dorati sulla superficie, sfornare e ancora caldi spennellarli con lo sciroppo di zucchero
17. Una volta raffreddati, fare un taglio al centro di ogni maritozzo e farcire
desserts April 28, 2013 13:36
Author Diana, da ricetta di Giallo Zafferano
No comments yet.