Madeleine
Recipe by
100 gr burro
120 gr farina
Latte q.b.
8 gr. lievito chimico in polvere
5-6 gocce aroma di mandorle
un pizzico di sale
2 uova
100 gr. zucchero semolato
Prep. Time → 30 min
Cook Time → 15 min
1. Setacciate in una ciotola la farina con lo zucchero e il lievito; mescolate con una frusta per amalgamare bene le polveri
2. fate fondere al microonde il burro e aggiungetevi l'aroma di mandorle; tenete da parte;
3. Sbattete le uova con il latte, circa 5 cucchiai, e aggiungete al composto di farina mescolate con la frusta e aggiungete anche il burro fuso mescolate bene e se necessario aggiungete ancora poco latte; il composto deve risultare morbido e colloso, ma non troppo liquido; coprite con pellicola per alimenti e ponete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
4. Trascorso questo tempo, imburrate e infarinate uno stampo da madleines (stampo per 12 madleines grandi) e accendete il forno a 200°; Prelevate il composto dal frigo e con l'aiuto di due cucchiai versate un pò di composto in ogni incavo dello stampo e infornate.
5. Cuocete a 200 per i primi 10 minuti, abbassate il forno a 180° e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
6. Togliete dal forno e lasciate freddare nello stampo qualche minuto e poi ponete su una gratella per dolci a finire di raffreddare.
La madeleine o petite madeleine è un dolce tipico del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, e in seguito di tutta la nazione in genere. Le madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte. Il sapore è simile a quello del plum cake, sebbene la consistenza sia leggermente diversa e il gusto sia più delicato, con un aroma di burro e limone più pronunciato.
The recipes are not in English, even after choosing English