Crostata di ricotta (la mia)!
Recipe by
Per la frolla
farina 00' 200gr
farina di mandorle 100gr circa (ho frullato le mandorle con tutta la buccia nel mio robot)
uova 1 tuorlo più 1 uovo intero
zucchero 70gr
burro morbido 150gr
sale un pizzico
mezza fialetta di essenza d'arancia o buccia grattugiata d'arancia
lievito per dolci 1/2 cucchiaino
Per il ripieno:
800gr di ricotta vaccina ben asciutta dal sierro
1 uovo intero
50gr di scorze d'arancia canditi (fatte da me)
50/60gr di gocce al cioccolato (non li ho proprio pesate li ho messe ad occhio)
zucchero quanto basta ( io l'assaggiavo perchè non mi piace troppo dolce)
cannella qb
Prep. Time → 90 min
Cook Time → 50 min
1. Ho preparato la frolla mischiando tutti gli ingredienti....ho fatto a palla l'impasto e l'ho avvolto nella pellicola.....messo in frigo per 15'
2. Nel frattempo ho preparato il ripieno di ricotta mischiando il tutto in una ciotola.....dopo ho rivestito una teglia di 25cm di diametro per 6cm di altezza ed versato il composto di ricotta..ho livellato tutto.
3. Con i ritagli di pasta rimasti ho decorato la crostata aggiungendo un pò di mandorle intere
4. Cuocere in forno statico(il mio è a gas) a 180° per 50'
5. Mangiarla dopo averla fatta riposare un paio di ore.




desserts, farina, mandorle, ricotta, lievito, gocce di cioccolato May 22, 2011 20:11
Author Alfy
Adoro la ricotta... e soprattutto i dolci alla ricotta!!!
Bravissima Alfy, penso proprio che questa torta la proverò veramente presto...
Grazie...io oggi sto preparando la tua con la nutella...poi ti farò sapere:-)
Ma la tua (nel titolo) e' riferito alla crostata o alla ricotta?
alla crostata...naturalmente l'ho fatta di testa mia...
Detto, fatto... sto assaporando gli ultimi pezzettini della tua torta...
veramente buona.
Grazie per aver postato questo dolce delizioso...:-)
Daniele grazie a te per averla provata...mi fa piacere che ti è piaciuta
Da fare, assolutamente...condivido con te la passione per la ricotta e le sue interpretazioni, caro Dani :D
Mi sembra che siamo in tanti ad adorare la ricotta! Si presta bene in tutte le ricette...ma nei dolci è sublime...