Cioccolato plastico
Recipe byCioccolato (neutro o colorato)
200 g di cioccolato bianco
1 cucchiaio abbondante di glucosio o di miele (che preferisco!)
2 cucchiai di acqua calda
colorante alimentare in polvere liposolubile q.b.
Cioccolato (marrone/nero)
200 g di cioccolato fondente di ottima qualità (38 – 45 % burro di cacao)
2 cucchiai abbondanti di glucosio o di miele (che preferisco!)
2 cucchiai di acqua calda
colorante alimentare in polvere liposolubile nero (facoltativo: per evitare un uso inutile nonché dannoso di coloranti preferisco utilizzare cioccolato fondente molto scuro al posto del nero)
Prep. Time → 20 min
1. Tagliare il cioccolato a pezzi di pochi centimetri di lato e metterli in una ciotola di vetro adatta al microonde, possibilmente rotonda.
2. Fondere il cioccolato nel microonde: 30 secondi alla potenza di circa 500 w per 30 secondi, mescolare il cioccolato con un cucchiaio e ripetere per altri 30 secondi, mescolare ancora e ripetere per altri 15 secondi o comunque finché non rimangono alcuni pezzettini non fusi. Quindi mescolare per circa 2-3 minuti per far sciogliere completamente gli ultimi pezzi ed eventualmente aggiungere il colorante alimentare in polvere***.
3. Aggiungere 2 cucchiai di acqua calda, non bollente (più o meno alla stessa temperatura del cioccolato), non mescolare, asciugare il cucchiaio e prelevare un (o due se cioccolato fondente) cucchiaio generoso di glucosio o di miele. A questo punto mescolare vigorosamente e in circa un minuto si dovrebbe “plastificare” e rapprendere fino a poter formare dapprima una crema densa e poco dopo una palla morbida ma compatta. Lasciarla nella ciotola di vetro e "impastarla" di tanto in tanto fin quando è possibile con il cucchiaio.
Il tempo di raffreddamento dipende dalla temperatura ambientale: se fa caldo può metterci anche 1 o 2 ore!
4. Quando raggiunge una buona consistenza (tipo plastilina) si può rivestire con la pellicola per alimenti e poi chiuderla in una busta da freezer o in un contenitore ermetico e lasciarla così, a temperatura ambiente, a riposare nella credenza fino all’utilizzo (almeno per 24 ore: più riposa e più migliora!). Comunque dopo una notte si può già utilizzare...
desserts June 10, 2016 11:41
Author iolofacciocosi.blogspot.it/201...
No one has liked this recipe.
No comments yet.